DONA IL 5×1000 A FFSI
DONA IL TUO 5×1000 A FIEMME FASSA SPORT INCLUSIVO ASD-APS
Inserisci il nostro Codice Fiscale 91020510227 e firma nello spazio corrispondente.
G R A Z I E !
Noi ci mettiamo il cuore! Tu ci metti il tuo 5×1000?

Inserisci il nostro Codice Fiscale 91020510227 e firma nello spazio corrispondente.
G R A Z I E !
Noi ci mettiamo il cuore! Tu ci metti il tuo 5×1000?
Cari Soci,
Siamo felici di annunciarvi che è ufficialmente aperto il nuovo tesseramento per l’anno 2025! È il momento perfetto per rinnovare la vostra adesione o per diventare nuovi membri della nostra associazione.
Con il tuo tesseramento, contribuirai al continuo sviluppo delle attività che ogni giorno portiamo avanti con passione e dedizione.
Per chi si è già tesserato con FFSI negli anni precedenti dovrà solo confermare il proprio rinnovo tramite il versamento della quota associativa pari ad euro 20, al seguente IBAN:
IBAN IT46E0818434571000013651356;
CAUSALE: NOME COGNOME TESSERAMENTO 2025
NON occorre compilare nuovamente l’iscrizione online.
Il tesseramento avrà validità dal 1/1/2025 al 31/12/2025
Non conoscevi la nostra associazione e vuoi tesserarti?
Visita il nostro sito web e compila il modulo di iscrizione online.
Il pagamento può essere effettuato comodamente online.
Grazie per sostenerci e per permettere che tutto questo sia possibile!
L’estate è giunta al termine e, in questo periodo di tranquillità dopo le principali attività, FFSI riflette su tutto ciò che è stato realizzato in questo ricco 2024.
Non è stata solo un’estate all’insegna del divertimento e delle attività sportive; l’associazione ha anche organizzato numerosi corsi di formazione e aggiornamenti per tutti gli interessati.
FFSI si sente soddisfatta e piena di energia per dare il via agli eventi della stagione invernale, ma soprattutto è animata da tante idee e progetti per la prossima primavera.
Le iniziative estive realizzate hanno avuto un forte impatto sul territorio, in particolare nelle Valli di Fiemme e Fassa, grazie a un’intensa attività di sensibilizzazione sulle questioni relative alla disabilità e allo sport, coinvolgendo il sistema dei servizi locali (sociali, turistici e sportivi) destinati alle persone con disabilità.
È fondamentale sottolineare che le iniziative avviate non si fermano semplicemente a migliorare l’accesso alle attività sportive all’aperto per persone con disabilità, famiglie e professionisti, ma hanno anche l’obiettivo di diffondere una cultura inclusiva che tuteli i diritti delle persone con disabilità, promuovendo una maggiore comprensione delle loro esigenze specifiche.
Di seguito un elenco delle attività realizzate ed in programma da parte della nostra associazione.
I progetti attivati hanno avuto un impatto positivo e hanno aiutato a creare una rete stabile nel territorio, che continua a essere attiva anche dopo la fine delle varie progettualità. Questo è stato possibile grazie al coinvolgimento di servizi pubblici, famiglie di persone con disabilità e all’attenzione dei media, che ha permesso di raggiungere il pubblico giusto.
Le iniziative messe in campo hanno la finalità ad aiutare a sviluppare progetti sempre più efficaci, soprattutto se si costruiscono collegamenti e collaborazioni con altre realtà che si occupano di temi simili. In questo modo, si possono ottenere risultati positivi per le comunità in termini di accessibilità e inclusione sociale.
Un sentito ringraziamento va a tutte le realtà, enti e a tutte le persone che hanno partecipato ai nostri progetti.
Queste iniziative sono state realizzate con il supporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Vi aspettiamo numerosi per l’annuale Assemblea Ordinaria della nostra associazione.
presso Casa Sociale di Molina di Fiemme, Via Segherie 68
in prima convocazione per il giorno Giovedì 25 aprile 2024 alle ore 23.30 e in seconda convocazione
Venerdì 26 Aprile 2024 alle ore 18:00
Al termine dell’assemblea seguirà̀ un momento conviviale con ristoro aperto a tutti: soci, volontari, collaboratori e simpatizzanti.
Per motivi organizzativi si invitano tutti gli interessati a dare conferma di partecipazione (via mail: alberto@fiemmefassasportinclusivo.it) entro martedì 23 aprile 2024.
Inserisci il nostro Codice Fiscale 91020510227 e firma nello spazio corrispondente.
G R A Z I E !
Si è concluso il primo anno di vita per Fiemme Fassa Sport Inclusivo. Ci voltiamo e salutiamo un anno pieno di attività che hanno spaziato dalle manifestazioni, ai progetti in collaborazione con altre realtà del territorio, dai corsi formativi e sportivi sino agli eventi ricreativi e culturali.
Riassumiamo brevemente i numeri delle iniziative più rilevanti: 3 manifestazioni organizzate lo scorso anno, Fiemme Senz’auto con bici adattive a giugno, Festa campestre solidale ad agosto e Open Ski Days a dicembre; Ben 6 collaborazioni unitamente ad associazioni partner in ambito progettuale; 4 corsi formativi e di avvicinamento finalizzati ad iniziare nuovi volontari per l’accompagnamento di non vedenti nello sci alpino e nello sci di fondo;
E rullo di tamburi, la partecipazione della nostra neo squadra atleti al raduno paralimpico per lo sci alpino FISIP. Impossibile non citare 72 uscite in trekking con i nostri soci tesserati possibili anche grazie all’utilizzo di ausili speciali di cui la nostra associazione si è dotata. 26 uscite in tandem, permettendo così alle persone non vedenti ed ai disabili cognitivi di poter godere di una pedalata in serenità e sicurezza. 8 partecipazioni nell’ambito Scuola Alternanza e Lavoro nelle scuole delle valli di Fiemme e di Fassa, 2 gite vacanza nelle isole di Lanzarote e di Madeira.
Salutiamo il 2023 con all’attivo 94 volontari a supporto dell’associazione, nel dettaglio 35 iscritti al registro volontari FFSI, 17 appartenenti al Centro di Reclutamento della Polizia di Stato di Moena e 42 volontari esterni che hanno collaborato nelle varie iniziative.
Doveroso ringraziare vivamente tutti coloro che si sono prodigati per l’organizzazione e per la buona riuscita di tutte le iniziative proposte, i donatori e gli enti pubblici territoriali che ci hanno sostenuto economicamente.
Il prossimo ed imminente tassello che FFSI vuole inserire nel proprio programma 2024 sarà essere presente per i ragazzi disabili e fragili del territorio e per le loro famiglie. Ragazzi che spesso riscontrano ingiustificate difficoltà nello svolgimento di attività fisiche poiché non vi sono spazi e strutture idonee. Servizi sociali e realtà sportive, ancora oggi faticano a presentare proposte idonee ed inclusive mirate alle esigenze di tutti. Ora la grande sfida sarà quella di replicare e di migliorare l’anno appena passato, si aprono così le iscrizioni per i nuovi soci/sostenitori/volontari per il 2024, per il quale speriamo di vederti partecipe al nostro fianco. E allora cosa aspetti?
CLICCA QUI PER COMPLETARE LA TUA ISCRIZIONE
NB. Per chi si è già tesserato con FFSI negli anni precedenti dovrà solo confermare il proprio rinnovo tramite il versamento della quota associativa pari ad euro 20, al seguente IBAN IT46E0818434571000013651356; CAUSALE: NOME COGNOME TESSERAMENTO 2024, non occorre compilare nuovamente l’iscrizione qui sopra.
Il tesseramento avrà validità dal 1/1/2024 al 31/12/2024
Grazie per sostenerci e per permettere che tutto questo sia possibile
Alberto Di Lorenzo
presidente FFSI (3286240900)
INFO: alberto@fiemmefassasportinclusivo.it