DONA IL 5×1000 A FFSI
DONA IL TUO 5×1000 A FIEMME FASSA SPORT INCLUSIVO ASD-APS
Inserisci il nostro Codice Fiscale 91020510227 e firma nello spazio corrispondente.
G R A Z I E !
Noi ci mettiamo il cuore! Tu ci metti il tuo 5×1000?

Inserisci il nostro Codice Fiscale 91020510227 e firma nello spazio corrispondente.
G R A Z I E !
Noi ci mettiamo il cuore! Tu ci metti il tuo 5×1000?
Sabato 1° marzo 2025, solo poco tempo dopo la scomparsa del nostro carissimo e amato socio Palmiro, in una giornata contornata da timidi raggi di sole che si alternavano a qualche fiocchetto di neve, è stato organizzato un raduno aperto a tutti i suoi amici, in prevalenza della Valle di Fiemme, Veneto, Piemonte, Toscana e Lazio. Presente anche la sua inseparabile Dana, visibilmente emozionata per la massiccia partecipazione all’evento. La prima parte del memorial si è svolta a pochi passi dal rifugio Pajon del Cermis, la struttura definita da tutti la casa di Palmiro, dove era stato preparato dalla titolare del rifugio Lorena e dal volontario Adelelmo, un lungo tavolo imbandito per un generosissimo aperitivo a base di stuzzichini e prosecco doc. A seguire, tutti i partecipanti si sono trasferiti per il pranzo nella saletta del rifugio, quella tanto amata da Palmiro, poichè all’interno di essa – tradizionalmente etichettata con il biglietto “riservata a Palmiro” poteva condividere sempre questi bellissimi momenti conviviali tra amici e volontari.
Oggi 29 Dicembre 2024 ci lascia il nostro socio, il nostro amico, il nostro compagno di avventure Palmiro.
Paterno Calabro ci abbraccia e cerca di mitigare il nostro dolore, la nostra profonda incredulità. Sì, caro Palmiro, siamo tutti con il cuore vicino a Te, qui in questa terra bellissima. Non pensavamo di doverTi salutare così. Proprio oggi. In questi ultimi giorni di questo 2024 che se ne va portando via proprio Te, amico caro, lontano da noi. Già pensavamo alle piste innevate, che tra poche settimane avrebbero accolto le nostre risate, le nostre tavolate la sera, la nostra voglia di stare insieme. Ci resterà tanto di Te, perché le Persone Speciali come Te, caro Palmiro, riescono a dare tanto. Porteremo con noi la Tua eleganza, la Tua grande conoscenza del mondo, che hai attraversato e amato. La Tua voglia di andare incontro alla vita, anche se forse non è stata così generosa con Te. Ti penseremo sempre al timone di quelle barche che ci hanno visti insieme sereni e desiderosi di trascorrere giorni pieni di cose da condividere, a cominciare dal buon cibo, dalle specialità che questa Tua terra ci regalava e che Tu portavi per noi. Brinderemo a Te, caro Palmiro, con profonda nostalgia, ma con il cuore pieno di quella gioia che la Tua presenza ci ha sempre regalato. Il Tuo cognome, Caruso, ci porta alla mente una bella canzone che inizia con queste parole:
“Là dove il mare luccica e tira forte il vento… “.
Ecco, Ti pensiamo così Palmiro, davanti ad un mare luccicante, con il vento che porta indietro i tuoi capelli e ti fa sorridere.
Ciao Palmiro! Buon vento. Ci mancherai!
(Giovanni Bosio)
Cari Soci,
Siamo felici di annunciarvi che è ufficialmente aperto il nuovo tesseramento per l’anno 2025! È il momento perfetto per rinnovare la vostra adesione o per diventare nuovi membri della nostra associazione.
Con il tuo tesseramento, contribuirai al continuo sviluppo delle attività che ogni giorno portiamo avanti con passione e dedizione.
Per chi si è già tesserato con FFSI negli anni precedenti dovrà solo confermare il proprio rinnovo tramite il versamento della quota associativa pari ad euro 20, al seguente IBAN:
IBAN IT46E0818434571000013651356;
CAUSALE: NOME COGNOME TESSERAMENTO 2025
NON occorre compilare nuovamente l’iscrizione online.
Il tesseramento avrà validità dal 1/1/2025 al 31/12/2025
Non conoscevi la nostra associazione e vuoi tesserarti?
Visita il nostro sito web e compila il modulo di iscrizione online.
Il pagamento può essere effettuato comodamente online.
Grazie per sostenerci e per permettere che tutto questo sia possibile!
L’associazione Fiemme Fassa Sport Inclusivo organizza dal 15 GENNAIO al 05 MARZO 2025 un corso di ginnastica funzionale adatto a tutti. Scopri tutte le info.
Quando: OGNI MERCOLEDÌ dal 15 gennaio al 05 marzo 2025
Orario: dalle 19.00 alle 20.00
Dove: presso la Palestra della Scuola Elementare di Molina di Fiemme
Costo: 50€ a persona per l’intera durata del corso (inclusa tessera socio)
La realizzazione dell’iniziativa si renderà possibile con un minimo di 6 e un massimo di 20 partecipanti.
Per iscriversi sono necessari:
info@fiemmefassasportinclusivo.it Laura: 3450552371
SCARICA IL VOLANTINO E CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI
Dal 19 al 22 dicembre 2024, l’associazione Fiemme Fassa Sport Inclusivo ha organizzato l’evento Open Ski Days in Val di Fiemme, un fine settimana dedicato all’inclusione e al divertimento sulla neve.
L’iniziativa ha accolto 18 persone provenienti da tutta Italia, tra cui ipovedenti e non vedenti, offrendo loro la possibilità di praticare diverse attività sportive, tra cui sci alpino, sci nordico e passeggiate nei boschi innevati. Le discipline si sono svolte nelle seguenti location: il centro fondo di Lago di Tesero per lo sci nordico e il comprensorio sciistico del Cermis per lo sci alpino.
Grazie al prezioso supporto dei volontari dell’associazione Fiemme Fassa Sport Inclusivo, della Polisportiva Molina di Fiemme e della Cooperativa sociale Le Rais, ogni partecipante ha potuto vivere esperienze uniche, affrontando le diverse attività in totale sicurezza e con il massimo divertimento. Le giornate sono state arricchite da momenti di incontro e convivialità, che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più speciale.
I partecipanti e alcuni dei nostri volontari hanno soggiornato presso l’hotel Touring di Predazzo, godendo di un’accoglienza calorosa e di una posizione strategica per raggiungere le diverse sedi delle attività.
L’Open Ski Days rappresenta un bellissimo esempio di sport inclusivo, dimostrando come la montagna possa essere uno spazio aperto e accessibile per tutti.
Dal 5 al 12 novembre, un gruppo di partecipanti, insieme agli accompagnatori di Fiemme Fassa Sport Inclusivo, ha avuto l’opportunità di vivere un viaggio straordinario. La meta era l’arcipelago delle Azzorre, un angolo di paradiso immerso nell’Oceano Atlantico, noto per i suoi paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata. In particolare, il gruppo ha esplorato l’isola di São Miguel, la più grande delle Azzorre, per poi proseguire il viaggio a Lisbona, un perfetto connubio di natura selvaggia e città vivace.
Il soggiorno a São Miguel, che è durato cinque giorni, è stato un’immersione totale nella natura selvaggia e nel fascino geologico dell’isola. Le tappe sono state innumerevoli tra le quali Caldeira Velha, Salto do Cabrito, Spiaggia di Santa Barbara, Belvedere di Santa Iria, Belvedere di Boca do Inferno e il Lago Furnas
Una tra le tappe più iconiche è stata la visita al Lago Sete Cidades. Questo lago, formato da due caldere vulcaniche, è celebre per le sue acque che variano dal blu intenso al verde smeraldo. Nonostante le difficoltà di accesso per chi non può contare sulla vista, ogni partecipante ha potuto vivere l’esperienza attraverso descrizioni dettagliate e suggestive, accompagnati da volontari che hanno saputo trasmettere l’emozione di un paesaggio che sembrava sospeso nel tempo.
Non solo laghi, ma anche scenari incredibili di monti, valli e mare, dai quali si poteva percepire la potenza della natura, con il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli e il vento che soffiava forte. Tutti paesaggi mozzafiato che hanno regalato atmosfere di calma e tranquillità, dove il silenzio e la natura incontaminata sono diventati i protagonisti di momenti di riflessione.
Al termine della visita a São Miguel, il gruppo ha proseguito il suo viaggio alla scoperta di Lisbona, dove ha trascorso due giorni pieni di emozioni e cultura. La capitale portoghese ha regalato una perfetta sintesi tra tradizione e modernità, un viaggio nel cuore della storia che ha saputo affascinare tutti i partecipanti.
Questa gita organizzata da FFSI è stata un esempio concreto di come l’esperienza turistica possa essere inclusiva e arricchente per tutti. Ogni partecipante ha avuto l’opportunità di vivere l’isola di São Miguel e la città di Lisbona con tutti i sensi, esplorando nuovi orizzonti che vanno oltre la vista. Grazie all’impegno dell’associazione e dei volontari, il viaggio è stato un’occasione unica per fare esperienze sensoriali indimenticabili e creare ricordi che dureranno per sempre.
L’associazione Fiemme Fassa Sport Inclusivo organizza per i mesi di ottobre, novembre e dicembre un corso di presciistica adatto a tutti. Scopri tutte le info.
Quando: OGNI GIOVEDÌ dal 24 ottobre al 05 dicembre 2024
Orario: dalle 20.00 alle 21.00
Dove: presso il Palazzetto dello Sport di Cavalese
Costo: 50€ a persona per l’intera durata del corso (inclusa tessera socio)
La realizzazione dell’iniziativa si renderà possibile con un minimo di 6 e un massimo di 20 partecipanti.
Per iscriversi sono necessari:
info@fiemmefassasportinclusivo.it Laura: 3450552371
SCARICA IL VOLANTINO E CONDIVIDILO CON I TUOI AMICI
Tre giorni a contatto con gli sport invernali in modo accessibile e per tutti!
Proponiamo per le tre giornate Sci Alpino e Sci di Fondo con il supporto dei nostri volontari.
E per coloro che non amano lo sci, ci sarà la possibilità di partecipare a camminate ed attività ricreative in compagnia dei nostri volontari.
IL PROGRAMMA COMPLETO VERRÀ PUBBLICATO NELLE PROSSIME SETTIMANE.
Pernottamento presso Hotel Touring di Predazzo
Tariffa giornaliera a persona in camera doppia (minimo 3 notti) con trattamento mezza pensione € 70
Camera singola supplemento del 40%
Informazioni ed indicazioni su eventuali costi aggiuntivi, come il noleggio materiale sci e il transfer dalle stazioni FFSS verranno fornite previo contatti diretti con questa associazione.
Le prenotazioni dovranno pervenire direttamente a Fiemme Fassa Sport Inclusivo entro il giorno 28 ottobre 2024
La realizzazione dell’evento si renderà possibile con un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti.
Per info e prenotazioni contattare via mail o telefonicamente
info@fiemmefassasportinclusivo.it – Laura 345-0552371
Alcune immagini dell’Open SkI Days dello scorso anno
Vi aspettiamo a teatro per la visione di uno spettacolo divertente recitato in dialetto trentino, che racconta sfumature e retroscena di un gruppo di donne che non finisce mai di sorprendere a suon di sold out .
FFSI organizza per il prossimo 05 ottobre, uno spettacolo in collaborazione con la Filodrammatica Laives.
Vi aspettiamo alle 20.30 presso il Teatro Navalge di Moena.
Ingresso adulto – euro 10
Ingresso ridotto (fino 14 anni) – 5 euro
Ingresso gratuito per bambini fino agli 8 anni
Prevendita disponibile presso Ufficio Turistico Moena – Piaz de Navalge 4
Dopo la gita primaverile a Creta, siamo pronti per la nostra tradizionale escursione autunnale, in un luogo affascinante e ricco di bellezze naturali. Dal 05 novembre, FFSI, in collaborazione con il partner Auriga Travel di Laives, esplorerà l’incantevole isola di São Miguel nelle Azzorre, che sorprenderà con la sua varietà di paesaggi e colori. Dopo cinque giorni di trekking sull’isola atlantica, ci dirigeremo verso Lisbona per due giorni, durante i quali avremo l’opportunità di ammirare i luoghi più iconici della capitale portoghese.
05-10 novembre — Isola di São Miguel (Azzorre) – 5 notti
10-12 novembre — Lisbona – 2 notti
Lago Sete Cidades
Belvedere di Boca do Inferno
Lagoa do Canário
Lagoa do Fogo
Caldeira Velha
Salto do Cabrito
Spiaggia di Santa Barbara
Belvedere di Santa Iria
Lago Furnas
Si informa che i trekking che verranno proposti, pur non essendo estremamente complessi, non sono equiparabili a delle semplici passeggiaste, ma sono costruiti per partecipanti abituati a camminare con una preparazione sufficiente a poter sostenere fino a 10-15km su strade sterrate e sentieri.
EpicRaid Tour Operator – Via J. F. Kennedy, 193 – 39055 Laives (BZ) – Italy
Per info: Daniele Bonifacio tel 388.7912394 – info@aurigatravel.it